
40 electrolux-rex
- Dopo aver scaricato l'acqua dal serba-
toio, preparate una soluzione con 500cc.
d'acqua e 50-60 grammi (pari a 5 cuc-
chiai ben colmi) di acido citrico oppure
le soluzioni per decalcificare le macchi-
ne del caffè che possono essere acqui-
state nei supermercati o nei negozi di
elettrodomestici.
L'acido citrico è una sostanza ad
uso alimentare; si presenta sotto for-
ma di piccoli granuli bianchi come lo
zucchero. Viene usato normalmente
nell'industria alimentare e si può ac-
quistare nei negozi di enologia, nelle
drogherie ben fornite e in alcune
zone anche in farmacia.
Pulizia del serbatoio
Non versare acqua nel cassetto
durante il ciclo pulizia
Durante il ciclo di pulizia si
potrebbe verificare una
fuoriuscita di acqua dal foro di
entrata del vapore in cavità. Si
consiglia l’uso di uno degli
accessori forniti in dotazione
per evitare che l’acqua possa
depositarsi sulla parte inferiore
della cavità.
Come in tutte le apparecchiature che utiliz-
zano acqua (per esempio, il ferro da stiro),
è del tutto normale che anche nel Vostro
forno a vapore si formi il calcare. Dopo un
certo numero di cotture a vapore, il calcare
che si deposita all'interno del serbatoio può
causare una riduzione del vapore stesso.
Dopo circa 6 mesi di funzionamento è pos-
sibile che si depositi una certa quantità di
calcare, E’ quindi consigliabile procedere ad
una accurata pulizia delle parti del forno che
generano il vapore.
In questo caso procedete come se-
gue:
Svuotare il serbatoio come indicato a pa-
gina 39.
)
- Versate questa soluzione nel cassetto di
carico.
- Lasciate riposare la soluzione di acido
citrico nel serbatoio per circa 60 minuti,
a forno freddo.
- Accendete il forno e selezionate la fun-
zione vapore con una temperatura tra
130°C e 230°C. Dopo circa 20-25 minu-
ti, spegnetelo.
- Lasciate raffreddare il forno per 5-10
minuti.
- Accendete il forno e selezionate la fun-
zione vapore con una temperatura tra
130°C e 230°C. Dopo circa 10 minuti,
spegnetelo.
- Lasciate raffreddare il forno, quindi pro-
cedete allo scarico del contenuto del
serbatoio secondo la procedura già de-
scritta.
- Terminata l'operazione, risciacquate più
volte il serbatoio, versando acqua nel
casssetto di carico e facendola defluire
con la sonda di scarico, finché l'acqua in
uscita non apparirà priva di residui di
calcare. Pulire con un panno la cavità
del forno da eventuali residui di calcare.
Durante questa operazione, nel forno e nel-
l'ambiente circostante sarà presente un ca-
ratteristico profumo di limone.
Commenti su questo manuale