
3) Dopo aver eliminato le eventuali cause dell'anomalia, premere il tasto "Avvio/Pausa" per riavviare il programma
interrotto.
DETERSIVI E ADDITIVI
Utilizzare solo detersivi e additivi adatti all'u-
so in lavabiancheria. Si sconsiglia di utilizza-
re contemporaneamente più tipi di detersi-
vo per non rischiare di rovinare la bianche-
ria. I detersivi in polvere possono essere
sempre utilizzati. I detersivi liquidi non devo-
no essere utilizzati per il prelavaggio. Per i
cicli senza prelavaggio, i detersivi possono
essere versati direttamente nel cesto con
un dosatore. I detersivi in pastiglie o in dosi
devono essere posti nel comparto lavaggio
del cassetto detersivo della lavabiancheria.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Dimensioni Altezza
Larghezza
Profondità
850 mm
400 mm
600 mm
TENSIONE / FREQUENZA
POTENZA TOTALE
230 V / 50 Hz
2300 W
PRESSIONE DELL'ACQUA Minima
Massima
0,05 MPa (0,5 bar)
0,8 MPa (8 bar)
Raccordo alla rete dell'acqua Tipo 20/27
INSTALLAZIONE
Rimuovere tutti gli elementi di protezione
applicati per il trasporto prima di avviare
l'apparecchio per la prima volta. Conservarli
in caso di trasporto futuro: il trasporto di un
apparecchio senza elementi di protezione
può causare danni ai componenti interni,
perdite e disfunzioni o deformazioni dovute
agli urti.
Disimballo
2
1
Rimozione degli elementi di chiusura e
protezione
AB
C
D
A
1
2
B
2
1
2
1
1
C
C
Per allineare la lavabiancheria ai mobili adia-
centi, procedere come illustrato in figura D.
Collegamento dell'acqua
Installare il tubo di ingresso dell'acqua forni-
to con l'apparecchio sul retro della lava-
biancheria procedendo come segue. Non
riutilizzare i tubi usati. Il tubo di ingresso non
deve avere prolunghe. Se è troppo corto,
contattare il servizio assistenza tecnica.
10 electrolux
Commenti su questo manuale